



Un aiuto prezioso per le vittime della guerra in Ucraina
Vivere in pace e in sicurezza dovrebbe essere un diritto di tutti.
TU PUOI GARANTIRLO!
Il consolato Ucraina a Cagliari si impegna ogni giorno a dare sostegno alla popolazione colpita da una guerra insensata.


Nuova missione UIP
sul territorio Ucraino
Promuoviamo gli interessi dell'Ucraina in Italia
Il consolato Ucraina a Cagliari è una missione bilaterale in Italia e promuove gli interessi dell’Ucraina in Italia.
Il consolato svolge anche un ruolo importante nello sviluppo commerciale, negli affari culturali e stabilisce contatti con la stampa locale.
Il consolato Ucraina a Cagliari è guidato da Anthony Grande.





Contatti del Consolato
Informazioni utili
Qual'è la procedura di registrazione al mio arrivo?
I cittadini ucraini in arrivo nell’area metropolitana di Cagliari dovranno registrarsi (entro 90 giorni dal loro arrivo sul territorio italiano) presso l’Ufficio Immigrazione della Questura sito in via Venturi, 13 a Cagliari (tel.070 4076316 - 070 4076311). L'Ufficio può essere raggiunto con il servizio di trasporto pubblico servendosi delle linee bus 30, 31 e 30 R.
Coloro che risultano aver lasciato l’Ucraina a partire dal 24 febbraio 2022 (data dello scoppio del conflitto) possono richiedere un permesso di soggiorno per motivi di protezione temporanea della durata di un anno.
Per la richiesta sono necessari:
- fotocopia del passaporto o altro documento di identità equipollente
- 4 fototessere
- eventuale dichiarazione di ospitalità compilata dall’ospitante
In caso di presenza di figli minori occorreranno anche:
- 4 fototessere di ogni figlio minore
- fotocopia del passaporto o altro documento di identità equipollente
- documentazione che attesti il legame famigliare.
Chi, invece, avesse lasciato l’Ucraina in una data antecedente, data la situazione di emergenza, potrà comunque procedere con la richiesta di asilo politico presentando medesima documentazione.
Come posso avere accesso ai servizi sanitari
Come posso richiedere/rinnovare i documenti che mi mancano?
I cittadini ucraini arrivati in Italia dopo l’inizio dell’emergenza (24 febbraio) che hanno bisogno di un documento consolare (rinnovo passaporto scaduto da non più di 4 anni, certificato di riconoscimento per adulto, certificato di riconoscimento per minore o inserimento foto del minore nel documento del genitore) possono richiedere un appuntamento al Consolato Onorario d’Ucraina in Sardegna solo tramite email all’indirizzo emergenza@consolatoucrainasardegna.it indicando nome, cognome, numero di telefono e tipo di documento richiesto. Per tutte le altre informazioni o necessità relative ai documenti consolari, chiamare il numero (+39) 334 3607104.
Coloro che si trovavano già in Italia allo scoppio del conflitto, dovranno invece rivolgersi al Consolato Generale d’Ucraina a Roma per ogni tipo di documento necessario (Consolato Ucraino Roma: Via Monte Pramaggiore, 13, 00141 Roma RM. Tel. +39 06 8200 3641 - http://italy.mfa.gov.ua/konsulski-pitannya).
Quali sono le regole relative al Covid-19 per chi arriva dall’Ucraina?
Fino al 31 marzo 2022, chi non ancora in possesso di certificazione Covid-19 valida (green pass) dovrà sottoporsi a test SARS-CoV-2 molecolare o rapido entro 48 ore dall’ingresso in Italia e osservare una quarantena preventiva di 5 giorni (si potranno comunque usare i mezzi pubblici verso il proprio domicilio e le strutture sanitarie o di accoglienza anche senza certificazione verde Covid-19; in questo caso, l’utilizzo dei mezzi pubblici è consentito con test negativo in corso di validità).


I nostri Hub
I nostri riferimenti per la raccolta degli aiuti per l’Ucraina.
Comune di Iglesias | Località Sa Stoia
Riferimento Sig. Davide Loni, tel. +39 340 6941659
Provincia Olbia-Tempio (situato nel Comune di Tempio) | Località Rinaggiu
Riferimento Sig. Roberto Cossu, tel. +39 340 1006887
Comune di Guspini
Responsabile Sig. Elvio Tuveri, tel. +39 334 2372367
Elmas | Località Macchiareddu-Grogastu II
Responsabile Sig. Daniele Sana, tel. +39 347 9213190
Partner accreditati (ACLI) con punti di raccolta
Sede Regionale Acli Sardegna
Via Roma n. 173 Il piano, Cagliari - tel. 0708006302; 3371104992
Sede Regionale Acli Sardegna
Via Roma n. 173 Il piano, Cagliari - tel. 0708006302; 3371104992
Circolo Acli Decimomannu
Via A. Moro n. 2 (ex Enaip), Decimomannu - Lunedì 16:00/19:00 Giovedì 09:00/12:30 - tel. 3483822827
Circolo Acli Gesico
Via Umberto I n. 12 b, Gesico - Dal lunedì al venerdì 09:30/13:00 - 16:00/18:00 - tel 3923550583
Associazione culturale Pauly
Via Del Redentore n. 216, Monserrato - Dal lunedì al venerdì 10:00/12:00 - 16:00/19:00 - tel. 320 0636309
Circolo Acli Cortoghiana
Via O. Bressan n. 122, angolo via Sorba n.2, Cortoghiana - Dal lunedì al venerdì 09:00/12:00 - 16:00/18:00 - tel. 078160647
Circolo Acli Girasole
Via Guglielmo Marconi n. 42, Barrali - Dal lunedì al venerdì 16:00/18:00 - tel. 3402486615
Via Carlo Sanna n. 99, Senorbì - Dal lunedì al venerdì 09:00/13:00 - tel. 3402486615
Circolo Bene Comune Acliglesias
Via del Crocifisso n. 90, Iglesias - Lunedì e venerdi 15:30/18:00 - tel. 3403832215
...